Un Sogno di Famiglia che Unisce Culture e Passioni

Ci sono storie che nascono da un’intuizione, altre da un bisogno. La storia di Thanny nasce da un sogno, un ponte tra due mondi e due culture, che si sono incontrate grazie alla forza di una donna: Alessandra. Il suo percorso è quello di chi ha saputo trasformare le proprie radici in un’opportunità, di chi ha visto nella moda non solo un modo per vestire le persone, ma uno strumento per celebrare l’identità, la libertà e la bellezza in ogni forma.

La storia di Alessandra inizia lontano, in Vietnam, dove è nata e cresciuta. Ma la sua vita è stata segnata da una svolta che ha cambiato il suo destino: la guerra del Vietnam. In quegli anni di incertezza e sofferenza, molti cercavano una nuova vita altrove. Alessandra era una di loro. Il viaggio verso l’Italia non è stato solo uno spostamento geografico, ma un passaggio fondamentale nella sua storia personale. Lontano dalla sua terra natale, ha trovato nel Bel Paese una nuova casa, una nuova ispirazione e, col tempo, la possibilità di dare forma alla sua visione.

L’Italia l’ha accolta con il suo amore per l’arte, la moda e l’artigianato, unendo due mondi all’apparenza lontani ma profondamente affini nella cura del dettaglio e nella ricerca della bellezza. Il desiderio di creare un brand tutto suo è nato così: dall’unione di questi due universi, dall’incontro tra la raffinatezza italiana e il senso profondo della tradizione vietnamita.

Per Alessandra, la moda non era solo un’industria, ma un linguaggio universale, un modo per raccontare la propria storia senza bisogno di parole. Voleva che ogni donna potesse trovare nei suoi capi qualcosa di sé, qualcosa che la facesse sentire bella, libera e sicura. Così, con coraggio e determinazione, ha dato vita a Thanny, un marchio che porta con sé il valore dell’inclusività e dell’individualità.

Un Nome, una Storia

Ogni brand ha un nome, ma pochi hanno un’anima. Thanny non è una scelta casuale, non è un semplice suono armonioso pensato per il mercato. È un nome che racchiude un significato profondo, un legame indissolubile tra passato, presente e futuro.

Il nome Thanny è quello della figlia di Alessandra, il cuore della sua famiglia. E non c’è nulla di più potente e autentico di un brand che nasce da un legame familiare. Dare il nome della propria figlia a un’azienda significa molto più che lanciare un marchio: significa imprimere un pezzo della propria storia in ogni creazione, significa dare al brand la stessa cura e amore che si riserva a un figlio.

Ma Thanny non è solo il riflesso di una famiglia, è il simbolo di una visione che si tramanda di generazione in generazione. Oggi, dopo oltre vent’anni dalla fondazione, i due figli di Alessandra sono entrati nell’azienda, portando con sé nuove idee e contribuendo alla crescita e all’espansione del marchio. Questa non è solo una realtà imprenditoriale, è una storia che continua a scriversi giorno dopo giorno.

Essere un’impresa familiare è ciò che rende Thanny unica nel panorama della moda: non siamo una multinazionale senza volto, non siamo un brand industriale che produce in serie. Siamo persone, siamo una famiglia, siamo un sogno che si è trasformato in realtà e che vuole continuare a crescere senza mai perdere la propria essenza.

Artigianalità, Qualità e Inclusività

Quando Alessandra ha fondato Thanny, aveva un’idea ben chiara in mente: la moda non doveva essere un privilegio per pochi, ma un’opportunità per tutti. Troppo spesso il settore della moda impone standard rigidi e limitanti, facendo sentire molte donne escluse solo perché non rientrano in un determinato tipo di fisicità. Ma la bellezza non ha taglia, la personalità non ha confini.

Ecco perché l’inclusività è da sempre il cuore pulsante di Thanny. Ogni collezione è pensata per abbracciare tutte le donne, indipendentemente dall’età, dalla silhouette o dallo stile di vita. Le linee morbide e avvolgenti dei capi permettono a chi li indossa di sentirsi a proprio agio, valorizzando ogni forma con eleganza e raffinatezza. Non si tratta solo di vestiti, ma di dare a ogni donna la possibilità di raccontare la propria storia attraverso lo stile.

"La bellezza non ha taglia, la personalità non ha confini. Thanny celebra ogni donna con eleganza e autenticità."
"Non è solo moda, è un racconto di inclusività, artigianalità e qualità senza tempo."
"Indossare Thanny significa esprimere la propria unicità con stile, senza compromessi."
Precedente
Successivo

L’essenza di Thanny non è solo nella vestibilità, ma nel valore che ogni capo porta con sé. Ogni collezione è il risultato di una ricerca meticolosa, di viaggi in ogni angolo del mondo per scoprire tessuti pregiati, tecniche artigianali e dettagli che rendono ogni pezzo unico. Il lino, la viscosa, il velluto e il jersey utilizzati nelle creazioni Thanny non sono semplici materiali, ma il frutto di un’accurata selezione che combina estetica, comfort e qualità.

E poi c’è l’artigianalità. In un mondo che corre verso la produzione industriale e la standardizzazione, Thanny sceglie consapevolmente di restare fedele all’eccellenza del fatto a mano. Molti dei capi vengono confezionati da esperti artigiani italiani e internazionali, persone che hanno dedicato la loro vita alla sartoria, tramandando tecniche e segreti di generazione in generazione. Questo è ciò che rende ogni capo Thanny un investimento: la qualità superiore, la cura dei dettagli, il carattere distintivo che lo rende difficilmente trovabile altrove.

Indossare Thanny non significa semplicemente acquistare un vestito, ma entrare in un mondo in cui la moda è un’esperienza, un racconto che celebra unicità e stile senza tempo.

Dalle Prime Creazioni all’Espansione Globale

Ogni brand ha un momento in cui si rende conto di essere pronto a crescere, a varcare nuovi confini e a confrontarsi con un pubblico sempre più ampio. Per Thanny, quel momento è arrivato naturalmente, come il risultato di anni di dedizione, creatività e una visione chiara. Da una piccola realtà familiare, il marchio ha iniziato a farsi strada nel panorama internazionale, conquistando donne che cercavano qualcosa di diverso, qualcosa che parlasse loro in modo autentico.

I primi anni non sono stati semplici. Trasformare un’idea in un marchio riconosciuto significava affrontare sfide continue, prendere decisioni coraggiose e soprattutto non smettere mai di credere nel progetto. Ogni collezione era un passo in avanti, ogni nuovo cliente una conferma che la strada intrapresa era quella giusta. La moda è un settore competitivo, fatto di tendenze che cambiano rapidamente e di marchi consolidati con cui confrontarsi. Ma Thanny non ha mai cercato di inseguire il mercato: ha scelto di rimanere fedele alla propria identità, puntando sulla qualità e su uno stile distintivo.

La decisione più strategica? L’espansione nei mercati internazionali. Portare Thanny oltre i confini italiani non è stato solo un’opportunità di crescita, ma anche un modo per arricchire il brand con nuove influenze, scoprire culture diverse e rispondere a gusti sempre più variegati. Ogni paese ha il proprio modo di interpretare la moda, e confrontarsi con un pubblico internazionale ha reso le collezioni Thanny ancora più sofisticate e versatili.

"Crescere non significa cambiare, ma evolversi restando fedeli alla propria anima."
"La moda è molto più di un capo d’abbigliamento: è una dichiarazione di sé."
"Essere unici non è una scelta, è un'attitudine. Thanny veste chi ha il coraggio di esprimerla."
Precedente
Successivo

Oggi, il marchio è distribuito in diversi paesi europei e ha costruito una rete solida di partner di fiducia nel Regno Unito, Belgio, Francia, Svizzera e oltre. Molti dei negozi che vendono Thanny non sono semplici rivenditori, ma veri e propri sostenitori del brand, boutique che hanno creduto nel progetto fin dall’inizio e che continuano a crescere insieme a noi. Alcune di queste boutique sono con Thanny da anni, trasformandosi in punti di riferimento per le clienti affezionate.

L’espansione non è stata solo geografica, ma anche creativa. Con il tempo, le collezioni si sono evolute, mantenendo sempre il DNA originale ma adattandosi alle esigenze di un pubblico internazionale. Ogni stagione è un’opportunità per sperimentare, innovare e portare qualcosa di nuovo, senza mai tradire la filosofia del brand.

Crescere significa anche affrontare nuove sfide: più un brand si espande, più è facile perdere la propria essenza. Thanny ha sempre fatto una scelta precisa: crescere, sì, ma senza rinunciare a ciò che lo rende speciale. Per questo, nonostante l’ampliamento del mercato, l’azienda ha mantenuto il suo forte legame con l’artigianalità, la qualità e l’attenzione ai dettagli.

Non siamo solo un marchio di moda, siamo una famiglia che cresce, un brand che evolve senza mai perdere la propria anima.

"La qualità non è un dettaglio, è il cuore di ogni creazione Thanny."
"Chi indossa Thanny non cerca solo moda, ma un’esperienza che la rappresenti."
"Dalla tradizione all’innovazione, la nostra storia è scritta nei dettagli di ogni collezione."
Precedente
Successivo

Un’Esperienza Unica: Indossare Thanny

La moda non è solo abbigliamento. È un’emozione, un modo di esprimersi, un’esperienza che va oltre il semplice atto di acquistare un capo. Quando una donna sceglie di indossare Thanny, non sta semplicemente scegliendo un vestito: sta scegliendo di valorizzare sé stessa, di raccontare la propria personalità attraverso lo stile, di sentirsi sicura, unica e protagonista della sua quotidianità.

Chi indossa Thanny non segue le tendenze, le crea. È una donna che non ha paura di distinguersi, di esprimere la propria essenza attraverso capi che esaltano la sua femminilità senza rinunciare al comfort. Ogni collezione Thanny è pensata per lei: per la sua libertà, per la sua forza, per la sua unicità. Non importa l’età, non importa la taglia: importa solo come si sente quando indossa qualcosa che la fa stare bene.

Ogni cliente che sceglie Thanny è parte della nostra storia. Non vendiamo semplicemente vestiti, creiamo un legame con chi li indossa. Nel corso degli anni, molte donne hanno scelto di accompagnarci in questo percorso, diventando non solo clienti, ma vere e proprie ambasciatrici del nostro brand. Ci sono boutique che lavorano con noi sin dall’inizio, clienti che hanno scoperto Thanny anni fa e che oggi non potrebbero più farne a meno.

Indossare Thanny significa entrare in una dimensione di esclusività e autenticità. Ogni capo è realizzato con cura artigianale, pensato per chi desidera qualcosa di unico, di difficile da trovare altrove. È una scelta consapevole, una dichiarazione di stile che va oltre la moda passeggera.

Ecco perché chi indossa Thanny non è solo un cliente, ma un protagonista. Una persona che sa riconoscere la qualità, che apprezza il valore del design e che sceglie di vestire qualcosa che racconta davvero chi è. Noi lavoriamo ogni giorno con passione perché sappiamo che i nostri capi non finiscono semplicemente su una gruccia o in un armadio: prendono vita attraverso chi li indossa, diventano parte della storia personale di ogni donna che sceglie di viverli.

Chi sceglie Thanny non acquista solo un vestito. Sceglie di far parte di qualcosa di speciale.